Comune di Magenta

Info

Piazza Formenti 3 20013, Magenta
T. 02 97351
Email
PEC
Vai alla pagina dell' URP
Vai al sito di Magenta
Sindaco
Luca Del Gobbo
Scrivi al Sindaco

Galleria fotografica

Storia del Comune

Centro maggiore del Milanese sud-occidentale, di formazione romana, fortificata almeno dal Trecento, oggi cittadina vivacemente produttiva, è passata alla storia per la battaglia (Piemontesi e Francesi da una parte, Austro-Ungarici dall'altra) che nel 1859 decise la sorte della Lombardia legandola a quella dell'Italia allora in formazione. Ricordano il fatto la basilica celebrativa di San Martino (1903), fori di proiettile sulla settecentesca Casa Giacobbe, il monumento (1895) al vincitore, il generale francese Patrice Mac Mahon, e un obelisco- ossario (1872). Importanza artistica hanno la chiesa dell'Assunta, di origine romanica, il Palazzo Morandi, della seconda metà del Settecento, la Villa e il Palazzo Crivelli, quest'ultimo con permanenze quattrocentesche. In località Ponte Vecchio, dove è situata anche la Riserva naturale orientata "La Fagiana", ha sede e centro informazioni il Parco Lombardo della Valle del Ticino, istituito nel 1974 ed esteso lungo il corso del fiume per circa novantamila ettari.

Storia dello Stemma

Lo stemma del Comune di Magenta deriva, nella sua sostanza, da quello dell'antica e potente famiglia lombarda dei da Mazenta che ha tratto nome e origine proprio da questa terra. Lo stemma di questa antica famiglia è miniato a pagina 224 dello Stemmario Trivulziano. Questo antico stemma è così blasonato: Controfasciato d'oro e di nero; proprio come lo stemma del Comune di Magenta. Unica differenza, il "capo" (ossia la terza parte superiore dello scudo) di colore oro, che il Comune di Magenta ha voluto inserire nello stemma, caricato da un'aquila di nero. Questo particolare tipo di capo prende in araldica il nome di "Capo dell'Impero" in quanto un tempo denotava, per il suo titolare, l'appartenenza alla fazione ghibellina, ossia imperiale. Ancora una breve osservazione di carattere araldico: il controfasciato (in questo caso, di tipo partito) è uno scudo fasciato che, rispetto alla linea divisoria verticale, ha le fasce opposte di due smalti alternati. Con Decreto del Capo Provvisorio dello Stato, del 25 maggio 1947, al Comune di Magenta è stato concesso il titolo di Città.

Popolazione e territorio

La superficie del comune è di 22,0 kmq per una popolazione legale di 24.130 abitanti (al 31.12.2021).
Scarica la scheda demografico-amministrativa.

Cultura e turismo

Oratorio di San Biagio

Il Convento delle Madri Canossiane ingloba dal 1884 l'antico Oratorio di San Biagio, che ha veste cinque-seicentesca ma che fu la parrocchiale originaria di Magenta, in un sito dove si sono trovate tracce di una necropoli gallo-romana. Il piccolo edificio, aperto soltanto il giorno di San Biagio, conserva due dipinti seicenteschi di Giovanni Maria Arduino.


San Martino

Lungo la centrale Via Roma, fa memoria della battaglia di Magenta la Basilica celebrativa di San Martino, che dal 1903 ha sostituito una precedente parrocchiale con la stessa dedicazione. Alle spese della sua costruzione contribuirono, per iniziativa del Prevosto Don Cesare Tragella, le nazioni che in città si erano date battaglia: Italia, Francia e Austria. La chiesa è in stile - si presenta cioè come un edificio cinquecentesco - e conserva all'interno una Madonna col Bambino di modi leonardeschi. Il notevole organo della bottega locale Prestinari, del 1860, era già in funzione nella parrocchiale originaria.
 

Casa Giacobbe

La Casa Giacobbe è una storica abitazione settecentesca appartenuta ad un' importante famiglia magentina, che ancora mostra fori di proiettili sulla facciata. L'atrio a portico è decorato da affreschi di fine '800, opera di Giacomo Campi.


Villa Castiglioni

Organismo architettonico complesso, è formato da due cortili, il corpo di fabbrica e i giardini, disposti lungo un unico asse parallelo al Naviglio. Attualmen-te è sede del Consiglio Parco lombardo della Valle del Ticino.


La Peralza

Insigne villa-fattoria del 1692 con saloni affrescati, scaloni, facciata porticata.


Pontevecchio di Magenta

Frazione di Magenta indipendente e molto diversa per atmosfere. Situata lungo il Ticino, ci si può inoltrare verso i boschi che bordano il fiume, magari noleggiando la bici da una bottega locale oppure direttamente alla Cascina Bullona.


Territorio e parchi

Nel comune di Magenta si trova il Parco Lombardo della Valle del Ticino

Lavoro e formazione professionale

 
indietro

Siti tematici

Info

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  •  Numero Verde: 800.88.33.11
    - dal lunedì al giovedì:
      10.00-12.00 / 14.00-16.00
    - venerdì:
      10.00-12.00
  • Chiedilo all'URP 
  •  Pec
  •  Peo
  • Apertura al pubblico martedì e giovedì solo su appuntamento da richiedere tramite:
    - Chiedilo all'URP 
    - Numero Verde: 800.88.33.11